[AGGIORNAMENTO] Finalmente dall’uno gennaio 2011 non è piu necessario richiedere la licenza ad un questore (è stata abrogata la legge Pisanu), quindi è possibile saltare il punto 1 ed evitare di dover fotocopiare tutte le carte d’identita del cliente e tenere i registri!
Tempo fa ho dovuto montare un HotSpot WiFi (con un punto internet) nel mio hotel, e dopo aver scartato immediatamente le soluzioni a pagamento (2/3 mila euro circa) ho deciso di provare a farne uno io cercando di essere conforme alla normativa vigente (legge pisanu antiterrorismo). Cercando sul web qualche guida ho trovato la distribuzione linux tutta italiana ZEROSHELL ovviamente opensource e davvero ben fatta e facile da configurare.
Lo scopo era quello di creare una rete Wi-Fi libera dove l’utente, dopo aver acquistato un nome utente ed una password alla reception potesse collegarsi e, appena apreta una qualsiasi pagina web, gli comparisse la pagina di LogIn (Captive Portal). Ecco quindi la guida per avere un hotspot Wi-Fi spendendo molto poco e cosa ho cercato di fare per essere in regola:

[L'interfaccia Web di ZeroShell]
Continua a leggere→